Le parole sono importanti #shortukrainianwar

Le parole sono importanti, qualificano i pensieri i quali portano alle azioni.

Siamo in guerra con la Russia, guerra per ora e si spera mai belligerante; ma dobbiamo ricordare che stiamo fornendo denaro e armamenti all’Ucraina, pur trattandosi di armi difensive, siamo parte attiva in questo processo.

Siamo sicuramente in guerra economica, con l’apposizione delle sanzioni più dure mai emesse verso uno stato, che di giorno in giorno aumentano, isolando la Russia dall’occidente; ma dobbiamo ricordare che, il mondo non si ferma al solo noi, metà della popolazione mondiale non aderisce a queste sanzioni.

Siamo in guerra mediatica con una narrazione antitetica, scontro valoriale e politico.

Le parole sono importanti, qualificano i pensieri i quali portano alle azioni; se queste parole si decifrano bene, possono far comprendere meglio il presente per cercare di evitare il peggio.

pbacco

Siamo pronti alle conseguenze? #shortukrainianwar

Ma noi, come occidente, siamo pronti alle conseguenze della guerra?

Finora l’opinione pubblica, scossa dalle notizie e dalla propaganda mediatica, si è molto allineata alle conseguenze economiche.

Con l’aumento del prezzo smodato dei carburanti e di conseguenza di tutti i beni, con l’arrivo di una quantità enorme di profughi, la stessa risposta continuerà?

Abbiamo un buon esempio di quello che è successo durante la pandemia. Nel breve periodo siamo molto resilienti, al perdurare delle conseguenze, abituati (per fortuna) ad uno standard di vita alto, non siamo in grado di resistere psicologicalmente; questo è un grosso vantaggio dei russi, disposti maggiormente a restrizioni, che stanno già subendo dal 2014, ad una maggiore robustezza per un fino pro patria.

pbacco

Il maperonismo… #shortukrainianwar

La Russia sta invadendo l’Ucraina sì, ma però la NATO si è espansa troppo…

La Russia sta invadendo l’Ucraina sì, ma però la NATO ha installato i missili in Romania e Polonia…

La Russia sta invadendo l’Ucraina sì, ma però cosa avrebbero fatto gli Stati Uniti se la stessa cosa fosse accaduta in Messico…

Benissimo analizzare gli errori, per comprendere come sono accaduti avvenimenti e per cercare soluzioni, ma questo non può comunque giustificare alcuni comportamenti.

Col maperonismo si condanna, ma si giustifica il comportamento; utile per lo studio, meno per il vicino contingente.

pbacco